GesturiTurismo                        sito ufficiale
scrivici
  • Home
    • scuole 2019
  • Gesturi
    • Le sette chiese >
      • Santa Teresa d'Avila
      • Santo Sepolcro Santa Maria Egiziaca
      • Nostra Signora del Rosario
      • Nostra Signora d'Itria
      • San Giovanni Battista
      • Santa Barbara
      • Oratorio delle Anime
      • Tesori d'Arte Sacra
    • Abitazioni storiche
    • Abiti tradizionali
    • Patrimonio musicale
    • Riti e Tradizioni
    • Foto d'epoca
    • Fra Nicola da Gesturi
    • Museo della Giara
  • Arrivare a Gesturi
  • Vivere a Gesturi
    • Meteo
    • Cosa si mangia
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • Giara di Gesturi
    • Giara di Gesturi chiosco bar
  • Siti archeologici
    • ProtoNuraghe Brunku Màdugui >
      • Nuraghe Aras >
        • Nuraghe Necropoli Romana Monte Turbina (Concas Tiddia) Lutzanu
        • Nuraghe Bau Romanu
        • Villaggio Nuragico Bingia e Crobus
        • Nuraghe Brunku Cristoli
      • Nuraghe Brunku de Tana >
        • Nuraghe Brunku Nieddosa
        • Nuraghe Brunku Peppi Pinna
      • Nuraghe Nenni Mura
      • Nuraghe Nuraceddeu >
        • Villaggio Nuragico Su Scusorgiu Ollastedu
        • Nuraghe Pascasi
        • Nuraghe Pisconti Arrosas
    • Nuraghe Simone >
      • Nuraghe Taro
      • Nuraghe Funtaneddas
      • Nuraghe Pranu e Mendula
      • Necropoli Romana
      • Tomba dei Giganti Ollastedu
      • Villaggio Nuragico e edificio Nuragico di Gurdillonisi e Giuru
    • Domus de Janas Monti Cruccuris >
      • Domus de Janas località Cadoni
      • Villaggio Nuragico Scacca
      • Tomba dei Giganti Su Scruxoxu
      • Tomba Megalitica Lacarissu
      • Villaggio romano Tupp'e Turri Terr' e Graffia
    • Nuraghe Cuccuru Ruinas >
      • Nuraghe Castingianu
      • Domus de janas Scala Pitzosa
      • Villaggio Nuragico Perda Niedda (gruxi'e Crobu, Su Pardu)
      • Nuraghe S'Utturu 'e Antona
      • Nuraghe Sollargiu
  • Eventi
  • Escursioni turistiche
    • Chi siamo >
      • Presentazione ufficiale 22 marzo 2015
      • Contatti
      • Lavora con noi
    • F.A.Q.

Meteo

Gèsturi mantiene un clima mite tutto l'anno, e grazie alla  posizione ai piedi della Sua Giara è riparata d'inverno dal forte Maestrale, e d'estate dal caldo umido.
Le rare nevicate durano 2 massimo 3 giorni.
Le temperature invernali raggiungono un minimo di 0 gradi e un massimo di 13 gradi.

Le temperature massime dei mesi estivi possono raggiungere anche i 40 gradi.
I valori medi annuali si attestano infatti intorno ai 16 gradi, rendendo così la località meta ideale anche per vacanze fuori stagione, ponti festivi, vacanze in periodo di Pasqua o sotto le feste di Natale.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.